Hai bisogno di aiuto?

FAQ Laboratori itineranti

I Laboratori itineranti sono strumenti didattici multidisciplinari pensati per facilitare e alleggerire il lavoro degli insegnanti nel trattare giornate e tematiche importanti, ma soprattutto per un coinvolgimento attivo degli studenti. 

UN NUOVO MODO DI FARE LABORATORI:
Originali e creativi, sono pensati da un team di professionisti (team di creativi divergenti), per rendere il laboratorio uno  strumento didattico non comune, più leggero e coinvolgente sia per l’originalità, nei contenuti e nella grafica, sia per le tecniche di approccio.

Sono strumenti cartacei per gli studenti. I prodotti sono concepiti per essere fruiti totalmente in autonomia dall’insegnante senza bisogno di aiuti esterni.
Ogni KIT didattico è composto da linee guida per insegnante e CartonciniLAB che gli studenti legheranno al loro zaino per svolgere il laboratorio anche al di fuori della scuola.

® Laboratori itineranti (format registrato)

La caratteristica innovativa dei Laboratori itineranti è che parte del lavoro degli studenti avviene anche e soprattutto fuori dalla scuola.

Lo scopo dei nostri laboratori è portare gli alunni a imparare in modo quasi inconsapevole, nella loro vita quotidiana, lontano dalla scuola, per le vie della città…
Le neuroscienze dimostrano che con leggerezza e divertimento si riesce a lasciare una traccia più profonda, trasmettendo valori e conoscenza in modo quasi impalpabile.

Dopo aver svolto in classe parte dell’attività, gli alunni legano allo zaino il CartoncinoLAB, continuando il progetto fuori dalla scuola, a caccia di ulteriori elementi tra le vie della città, rafforzando così il coraggio delle proprie azioni e convinzioni.

Indossando il CartoncinoLAB, legandolo allo zaino, gli alunni diventeranno promotori di valori e conoscenze da esternare e di cui essere fieri, diventando responsabili di ciò che hanno scritto agli occhi degli altri e del mondo che vedrà il cartoncino.

LABORATORI ESPERIENZIALI:
L’atto di «indossare» letteralmente un laboratorio e non mettere un confine netto tra conoscenze e valori acquisiti in classe e la vita quotidiana, rende i Laboratori itineranti uno strumento di amplificazione dell’apprendimento.

Gli alunni prendono coscienza del senso delle parole/concetti adottati e da loro scritti sui cartonciniLAB,

Cosa impareranno/svilupperanno i tuoi studenti con i Laboratori itineranti?

  • Diventare artefici e custodi di valori e conoscenza
  • Sviluppare una mente critica
  • Capacità di osservazione
  • Sviluppare empatia e rispetto
  • Creatività ed elasticità mentale

Riservato a insegnanti iscritti alla Newsletter

Si tratta di classi che ricevono, GRATUITAMENTE e in anteprima (o in occasione del loro lancio) i nostri laboratori , per testarli e consentirci eventualmente di migliorarli, rendendoli sempre più rispondenti ai criteri di semplicità, innovazione, intuitività ed economicità.

Ogni informazione che la classe pilota ci può dare rappresenta un prezioso consiglio e suggerimento che ci sarà utile per le prossime, future edizioni dei laboratori.

Tieniti aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter per sapere quali saranno i prossimi laboratori da “testate” gratuitamente.

Tutte! Laboratori e KIT DIDATTICI sono in continua evoluzione. Il team dei divergenti è costantemente al lavoro nella progettazione di nuovi modi per raggiungere e coinvolgere studenti grandi e piccini, asilo compreso!

Se hai delle richieste specifiche non esitare a contattarci!

Dipende.
I Laboratori itineranti lavorano molto su un apprendimento naturale, quasi inconsapevole. 

Si svolgono in 2 fasi.

APPRENDIMENTO ATTIVO: minimo 2 settimane
Gli alunni dopo aver fatto una parte del lavoro in classe vanno in giro per le strade a svolgere il resto del progetto.

APPRENDIMENTO PASSIVO: minimo una settimana.
Continuare a portare il cartoncino sullo zaino rende l’apprendimento parte integrante della vita di bambini e ragazzi. Diventeranno invisibili a livello conscio ma continueranno a lavorare a livello inconscio.

L’ideale sarebbe protrarre il tutto per mesi o fino alla distruzione del cartoncino.

Non è un problema, nella nostra filosofia non bisogna forzare gli alunni.

SE SONO POCHI ALUNNI: non forzarli. Fai legare il cartoncino al banco, alla sedia, fallo sventolare alla finestra o legali in una zona dell’aula dedicata a questo.  Noi crediamo nell’apprendimento per osmosi, impareranno comunque dall’osservazione degli altri.

SE QUASI TUTTI SI RIFIUTANO: Organizza una sorta di cerimonia, magari invitando i genitori. L’evento può essere organizzato in aula, palestra (attaccando i cartonciniLAB su un filo aggiunto per l’occasione. O in cortile legandoli ad un recinto/rete che circonda l’istituto scolastico, ai rami di un albero…
Se si ha l’opportunità, si possono addirittura invitare le altre scuole limitrofe o autorità interessate all’argomento.

Se hai consigli o soluzioni, non esitare a scriverci!

Certamente.
Scrivici. Ti risponderemo per farti sapere se è possibile.

Comunque, se riceveremo un numero minimo di richieste, ci attiveremo subito per realizzare il laboratorio anche per la fascia di età dei tuoi studenti.
Non preoccuparti, ti terremo aggiornata/o sicuramente.

Certamente.
I tuoi suggerimenti per realizzare un nuovo laboratorio ci permettono di proporre laboratori mirati e su misura per le esigenze legate all’insegnamento di maestre/i e insegnanti.

Contattaci e raccontaci la tua esigenza!

Il TEAM DI DIVERGENTI è composto da persone particolarmente creative che davanti a problemi e  ostacoli non si limita a cercare la singola soluzione ma, volgendo lo sguardo oltre, creano innumerevoli dinamiche verso soluzioni più fruibili, trasformando le difficoltà in opportunità...

Per esperienza hanno capito che si può imparare anche in modo “diverso” dai percorsi prestabiliti nella scuola.

Facendo tesoro di tutto questo, trasformano la loro esperienza e creatività in strumenti innovativi e originali che aiutano insegnanti e formatori a raggiungere bambini e ragazzi.

Per fare tutto questo il Team dei divergenti si affida anche alle neuroscienze.

Mediamente la spedizione di un kit per una classe costa 5 euro ma può variare in base il numero di classi. 

Continua a seguirci e occhio alle nostre newsletter. Ci saranno tante promozioni con spedizione gratuita, e non solo.

ATTENZIONE: I prodotti vengono spediti via posta ordinaria: impiegheranno circa una settimana per essere recapitati.

La nostra è una Associazione Culturale che ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura e operare nell’ambiente educativo a sostegno degli attori scuola, genitori e figli, con particolare attenzione a storia, paesaggio, beni artistico-culturali, e cultura sportiva e delle relazioni.

Per questo, per aderire ai nostri progetti istituzionali e sociali, chiediamo solo una quota minima di partecipazione alle spese da noi sostenute per la ricerca, lo sviluppo e il varo delle varie attività promosse, e il rimborso delle spese di spedizione. Ma chi vuole finanziare le nostre future attività potrà intendere la quota da noi richiesta solo come base e poi aggiungere qualunque cifra ritenga opportuna!
Noi terremo sempre aggiornati i nostri finanziatori sui progetti che potremo varare grazie a loro!

Il prodotto va richiesto attraverso l’apposita form, (link?)

 

Ogni singola classe riceverà un KIT cartaceo con

  • un CartoncinoLAB per ogni alunno (identico per tutta la classe),
  • linee guida per l’insegnante (intuitive e di semplice svolgimento).

Sarà nostra cura aggiungere alcuni cartoncini in più per gli insegnanti.

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico all’Associazione culturale. I dettagli saranno inviati via mail una volta effettuato l’ordine.

I Laboratori itineranti sono pensati e ideati per essere utilizzati in totale autonomia dall’insegnante, senza la necessità di un operatore esterno.  Se però ti interessa averlo, scrivici (indicando qual è il laboratorio e il numero di studenti che dovrebbero aderire).